ADPKD: il futuro inizia adesso. L’AIRP riparte da Brescia La ricerca medica e clinica guarda sempre al futuro, con l’obiettivo di migliorare la vita dei pazienti di qualunque patologia. Eppure, per molti anni, sulla malattia del rene policistico non si è fatta ricerca: essendo una malattia ereditaria, veniva considerata immutabile, […]
#Tolvaptan. Lo scorso anno, il Comitato per i Medicinali per uso Umano dell’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ne aveva raccomandato l’autorizzazione del tolvaptan per la cura del rene policistico autosomico dominante (ADPKD) ed oggi, a seguito del parere positivo da parte della Commissione per la Trasparenza dell’Alta autorità sanitaria […]
L’attenzione delle Istituzioni italiane alla battaglia che portiamo avanti giorno dopo giorno è, e sarà per sempre, uno dei nostri principali obiettivi. Il 28 aprile 2016, AIRP onlus ha incontrato a Roma la Senatrice Laura Bianconi, autrice di un’interrogazione parlamentare, datata 22 marzo 2016, sulle intenzioni del Governo riguardo ai […]
Cari Amici, GRAZIE di cuore, a nome mio e di tutto lo staff AIRP, per la preziosa generosità che avete dimostrato decidendo di devolvere il vostro 5×1000 alla ricerca sul Rene Policistico (ADPKD e ARPKD). Se, in un futuro, le vite di quanti oggi soffrono potranno cambiare in meglio, […]